Alcune tra le oltre 11.000 specie di formiche sono noiosi infestanti degli ambienti domestici e civili. La piu comune, la Formica Nera (Lasius niger) nidifica generalmente fuori delle case con formicai molto numerosi nella terra o vicino alle fondamenta. Entra nelle case per cercare cibo creando spesso lunghe colonne. Alleva gli afidi sulle piante per nutrirsi della loro “melata”, creando indirettamente danni alle piante. Di sera in estate è facile che forme alate sciamino numerosissime nelle case attirate dalla luce elettrica.
La Formica Faraone (Memorium pharaonis). Si è adattata agli ambienti domestici riscaldati. E' molto piccola lunga di colore giallo rossastra, molto chiara. Nidifica all’interno di edifici. Se disturbate possono abbandonare il nido e creare tanti piccoli nidi satellite. Lunghezza media 2 mm.LottaAnche se spesso di difficile attuazione la distruzione del nido è lo scopo primario dei trattamenti.
Simile, un po più piccola, più vorace e dinamica è la Formica Argentina (Linepithema humile) di cui è obbligatoria la lotta. Lunghezza media 3,5 mm