In Italia sono presenti piu di 60 specie di zanzare; quelle che colpiscono l'uomo direttamente appartengono al genere Culex, Aedes (zanzara tigre) e Anopheles. Le zanzare vivono allo stadio di larva nell'acqua, anche in piccoli depositi. D'estate completano il ciclo in meno di una settimana. Dopo essersi accoppiata la femmina punge l'uomo e gli animali e poi va in ricerca di acqua dove depone le uova.
1. Lotta alle larveTrattare tombini e depositi di acqua anche molto piccoli, (sottovasi) con pastiglie oppure irrorando la superficie dell'acqua con insetticidi.
2. Lotta agli adulti in esternoLe zanzare fanno voli di alcuni metri e poi si appoggiano sul verde.
Trattare quindi prati, siepi e piante fino a 2 metri di altezza con insetticidi.
Il trattamento eliminera le zanzare per 3-15 giorni a seconda della temperatura. Ripetere il trattamento alla ricomparsa delle zanzare.